Finale TIC 2017: Avenale capitale dell’ospitalità


Avenale, una piacevole e ordinata borgata con poco più di 200 abitanti posta nel comune di Cingoli in provincia della marchigiana Macerata, è stata ancora una volta protagonista delle competizioni con mezzi che traggono dalla forza di gravità la loro energia: responsabile dell’organizzazione dell’evento un uomo d’altri tempi per la cortesia e la gentilezza che esprime, quel Maurizio Dottori già Campione Europeo 2016 nella categoria C8 e che, insieme alla moglie Cinzia ed alla figlia Gaia dimostrano che ancora c’è chi custodisce i valori del rispetto per gli altri, dell’accoglienza e dell’amicizia: la sensazione, respirando aria marchigiana per un paio di giorni è che le genti di quella regione, sfortunata ma bella quanto altre ben più blasonate, siano tendenzialmente come la famiglia Dottori.
La gara in quel minuscolo mondo che è Avenale viene vista come una grande festa paesana, dove tutti contribuiscono al buon esito: e allora nell’unico bar che si affaccia sul punto del percorso più emozionante dove le pareti delle case, senza soluzione di continuità, vedono sfrecciare i piloti che ancora, dalla partenza, non hanno neppure sfiorato l’idea di aggrapparsi ai freni ma sono lanciati verso il punto di velocità massima raggiungibile, proprio in quel bar con negozietto di alimentari annesso che ti catapulta negli anni settanta conosci gestori e clienti cordiali e pronti a risolvere qualsiasi quesito si ponga loro.

 

Il marchigiano Alessandro Bruni, ottimo terzo nella C4, tra i muri di Avenale

Weekend asciutto con cielo sereno il sabato e più variabile la domenica, con temperature miti.
Per i piloti che non hanno mai gareggiato la sorpresa di un asfalto particolarmente scivoloso e di un percorso dove le frenate non superano la quantità di quattro; il sabato vengono effettuate tre discese di prova non cronometrate e purtroppo si registrano due incidenti: uno più lieve a Gaia Dottori ed uno più serio al parmense Stefano Felisa che mette a dura prova la propria gabbia toracica.
La domenica si parte solo pochi minuti dopo l’orario prestabilito e la gara scorre velocemente grazie anche ad una organizzazione del servizio-traini davvero molto efficiente e ad un IDG che in partenza tiene le redini organizzative: come dire che l’aretino Alessandro Nocentini coadiuvato dalla moglie Orlinda “non sbaglia un colpo”.

Per i longboard presenti i campioni Marcus Aldinucci e il padre Daniele con lo streetluge.

Nella categoria Drift Trike Junior Erika Bolognesi regola il figlio d’arte Pietro “Pepo” Aries.

Erika Bolognesi (125) e Marco Aries

 

Solo otto i piloti Drift Trike tra i quali spicca il Campione Italiano 2015/2017 Lorenzo “Lollo” Righi e il compagno di squadra, ottimo terzo nella classifica tricolore 2017 Alex Fini, il campione TIC in carica Aligi Fini che tenta di bissare il successo 2016 e un emergente e determinatissimo Massimo “Naron” Balloni che vuole riscattare l’opaca prestazione di Vaiano.
Molto combattute le batterie a match-race poi “Naron” si aggiudica finale e titolo; lo accompagneranno sul secondo gradino Aligi Fini e sul terzo Daniele Fini, poco avvezzo a salire sul podio e per questo molto soddisfatto dell’inaspettato risultato; finale sfortunata per il “vincitore seriale” Lorenzo Righi, solo quarto.



La batteria finale della categoria Drift Trike tra i muri di Avenale, vincerà Massimo Balloni (9) davanti ad Aligi Fini (13)

 

 

 

Nella C3 il portacolori del Gruppo Romagnolo Carrioli Lorenzo Pompignoli conquista meritatamente il titolo TIC ai danni del Campione Italiano Giulio Soldati e restituisce pan-per-focaccia al conterraneo la sconfitta nel Campionato Italiano: cosa faranno nel 2018 i nostri scapestrati piloti romagnoli?

 

Lorenzo Pompignoli Campione TIC 2017

 

La C4 vede alla partenza ben 19 piloti, tra i quali il pluricampione bresciano Marcello Podavini evidentemente non ancora sazio di vittorie dopo i titoli continentale e nazionale conquistati nel 2017; presente anche ed il fresco vicecampione italiano Giancarlo Fugazza; Marcello stacca il miglior tempo assoluto di giornata già alla prima discesa con uno strepitoso 1’28”94 e stronca sul nascere le velleità di altri pretendenti al titolo: ci prova un brillante Gerold Spitaler che batte il bi-campione nella seconda manche ma deve subire il suo contrattacco nella terza; splendida prestazione del marchigiano Alessandro Bruni della ASD Ludosport che conclude terzo a 10 centesimi
dall’altoatesino ottimo secondo e che a sua volta infligge solamente 8 centesimi al bolzanino Karlheinz Meraner: solo un secondo e 62 centesimi dividono il vincitore dal quinto classificato Giancarlo Fugazza, inseguito dalla famiglia Lapini con Andrea che doma lo scalpitante Emanuele.



L’altoatesino Gerold Spitaler secondo ad Avenale nella C4

Solo due centesimi di secondo separano in classifica finale la coppia parmense Guidetti-Silingardi del team Dameiana dal locale Caldarelli dell’ASD Marche nella categoria Bobcar: i coniugi Guidetti si aggiudicano così il TIC 2017, una formula che mostra qualche ruga e che forse andrebbe ripensata.



Guidetti-Silingardi del Team Dameiana

Finalmente di nuovo sulla scena nazionale gli equipaggi della categoria C7: l’ASD Speed Down Marche, il covo dei piloti di Carrioli, schiera ben quattro equipaggi: si impongono Marinelli-Marinelli che precedono Bartolacci-Lattanzi, la coppia argento europeo 2017 Fusari-Fusari e Calamita-Cecchi.


I marchigiani Bartolacci-Lattanzi

Finalmente un titolo conquistato e pure meritatamente dal presidente della Varese Speeddown asd, quel Fabio Aries che lotta da sempre contro un Targhetti che nessuno riesce a sfrattare dal gradino più alto del podio: Fabio si trova a lottare con uno strepitoso Federico Barsotti e con il suo compagno della Tosco Racing Team Massimiliano Guidi, un sempre velocissimo driver di questa categoria continentale: una furiosa lotta sul filo dei contesimi, ne è la riprova il fatto che Aries vince con 1 CENTESIMO di secondo su Barsotti e con 5 CENTESIMI di secondo su Guidi; un ottimo terzo il deus-ex-machina dell’organizzazione della gara, il portacolori dello Speed Down Marche e campione continentale 2016 Maurizio Dottori anche lui a soli 42 centesimi dall’ex campione della pista negli anni 80/90.
Si riaffaccia in classifica Diego Dondero, completamente ristabilito dopo l’incidente del 2016, che conquista la quinta posizione.

        

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fabio Aries, finalmente un meritato titolo                                                                                                                                                                                          Federico Barsotti splendido secondo in C8

Nella categoria Kart Tradizionale, sempre molto nutrita e spesso molto combattuta, sono al via quindici piloti; pesa l’assenza di diversi drivers vincenti e così la lotta per la vittoria si restringe a due: Maurizio Cristofanetti del Gruppo Romagnolo Carrioli e Andrea Fani del Casentino Racing Cart’s; il toscano non è assiduo nella partecipazione alle gare ma quando è presente si fa sempre notare: vince una manche ma nelle restanti due Maurizio lo sopravanza e lo distanzierà in classifica di 75 centesimi mentre Paolo Tosini conquista il terzo posto; da segnalare la quarta posizione della bolognese Albertina Lolli e il quinto posto del romagnolo Dario Zanfini.
Il campionato TIC per la N5k si chiude esattamente come la finale: Cristofanetti-Fani-Tosini.

Maurizio Cristofanetti del Gruppo Romagnolo Carrioli campione TIC 2017 nella N5k

La C9, la kart junior, vede una vittoria netta di Luca Tosini, già Campione Italiano 2017 che domina su Luca Patisso e Luna Gori, seguono Stefano Lapini e Marco Aries.


Il Campione Italiano e TIC 2017 della C9 Luca Tosini

La categoria Skeleton vede riproporsi l’eterna sfida “Chitarrista-Generale”: questa volta Sergio Gori vince tutte e tre le manche ai danni di Roberto Crescini e i due fanno gara a sé: 2 secondi e 29 centesimi separeranno in classifica finale il toscano dal bresciano e buon terzo il bergamasco Massimo Locatelli che impedisce il podio al toscano Emanuele Patisso: finirà così anche nel campionato TIC 2017 con Gori campione ed i portacolori del Team Nelly Roberto Crescini, secondo, e Massimo Locatelli, terzo.


Sergio Gori vince la categoria C10

Nella categoria N5 vittoria schiacciante di Andrea Suriani che rifila complessivamente 9 secondi a Roberto Battaglini che a sua volta distanzia di 4 secondi Marco Mariuccini: finisce così anche il campionato TIC 2017 per la categoria Gommati Singoli.


Andrea Suriani primo nella N5

Fanno capolino anche i cuscinetti, con Graziano Agnelli e Alessandro Ronchetti unici presenti nella categoria N9/cuscinetti doppi mentre nella categoria N8T il toscano Matti Altadonna Pio fa presenza unica e di conseguenza vince la sua categoria.


Agnelli/Ronchetti categoria N9


Matti Altadonna unico pilota nella N8t

 

Avenale assegna pure i titoli del Campionato Soap-Box Ferrari.

 

Per chiudere il cerchio della splendida accoglienza dei marchigiani al circo dello speed down, alle premiazioni scopri che addirittura anche le nonne sono parte dell’evento e sono le artefici di un buffet salato/dolce i cui profumi e sapori ti scaraventano indietro di diversi decenni, quando la chimica non si era ancora appropriata delle nostre tavole.

Grazie Avenale!!!!
 

Yellow Pilot

7.10.2017

Foto Barbara Tognarelli