CASTROCARO TERME 2024

logo
CASTROCARO TERME 2024
  • event addressCastrocaro Terme (FC)
05 mag 2024

dettagli evento

data: domenica 5 maggio 2024

organizzatore: Gruppo Romagnolo Carrioli

Lunghezza Percorso: 1200 mt

Pendenza Media: 9,00 %

Categoria Iscritti Confermati
Free Sport Cat. Singola 0
Free Sport Cat. Doppia 0
C1 0
C2 0
C3 0
C4 6
C9 2
Drift Trike Junior 0
C5 0
C6 0
C7 3
C8 5
N5k 1
C10 0
Folk Italia S. 2
Folk Italia D. 0
Folk FC0 0
N5 0
N6 0
L8G 1
Longboard 0
Streetluge 0
Gravity Bike 5
Drift Trike 0
Totale Iscritti 25
Categoria Numero Pilota / Copilota Asd
C4 423 Ragastas Emilia Corse ASD
C4 415 Gori Luna Squadra Top Speed
C4 412 Zaghini Manuel Gruppo Romagnolo Carrioli
C4 411 Pompignoli Massimiliano Gruppo Romagnolo Carrioli
C4 407 Mattioli Michele Squadra Top Speed
C4 403 Soldati Giulio Squadra Top Speed
C9 907 Tranossi Alessandro - AleT.18 Speed Down Italia ASD
C9 901 Menini Maya Club Le Rosse - Bazzano
C7 704 Bravin Maurizio - Zanon Roberto Speed Down Italia ASD
C7 703 Migliani Alex - Migliani Denis Gruppo Romagnolo Carrioli
C7 701 Cognolatto Davide - Cognolatto Gino Gruppo Romagnolo Carrioli
C8 808 Magnani Paolo Squadra Carret-tolo Racing Team
C8 807 Zanfini Dario Squadra Carret-tolo Racing Team
C8 804 Menini Stefano Club Le Rosse - Bazzano
C8 802 Cristofanetti Maurizio Squadra Carret-tolo Racing Team
C8 801 Targhetti Giuliano - Spartaco Squadra Carret-tolo Racing Team
N5k 505 Marchesi Stefano Squadra Carret-tolo Racing Team
Folk Italia S. 654 Crescini Roberto - Generale Lee Squadra Top Speed
Folk Italia S. 652 Danieli Gianni Gruppo Romagnolo Carrioli
L8G 371 Chiappini Matteo Squadra Top Speed
Gravity Bike 164 Frega Maxime Daniel Speed Down Italia ASD
Gravity Bike 163 Frega Domenico Speed Down Italia ASD
Gravity Bike 156 Fricchione Marco - Frik Squadra Top Speed
Gravity Bike 155 Andreozzi Sandro Speed Down Italia ASD
Gravity Bike 152 Mari Iuri Speed Down Italia ASD
Locandina

La costruzione, iniziata mille anni fa, si è ampliata nei secoli. Completamente abbandonata per quasi quattro secoli, grazie a un profondo e accurato restauro, dal 2000 è tornata agli antichi splendori. Ora si possono visitare, tra l’altro, il palazzo del Castellano, il cortile delle armi e la torre delle prigioni. È anche sede di numerose manifestazioni culturali e turistiche. Le più particolari sono la festa medievale che si tiene a giugno e la rassegna della falconeria.

In via della Posterla si può vedere il palazzo rinascimentale dei Commissari, dimora dei Capitani di giustizia mandati da Firenze. Uscendo dalle mura, immerso in un grandissimo parco, si trova il complesso termale. È composto da tre edifici: il Grand Hotel, il padiglione delle feste e il padiglione termale. Esternamente è un caratteristico esempio di architettura razionalista Anni ’30, tipico del ventennio fascista, all’interno un forte stile Art-déco lo rende unico nel suo genere.

A poco più di un chilometro troviamo il paesino di Terra del Sole: costruito nel 1564, voleva essere un esempio di città ideale rinascimentale. Da vedere, la cinta muraria e il Castello del Governatore.

Tra le altre attrattive di questo luogo non possiamo dimenticare il Festival di Castrocaro, popolare concorso per voci nuove che si svolge annualmente da più di cinquant’anni. Vetrina di nuovi talenti, ha lanciato tanti cantanti oggi molto famosi del calibro di Zucchero, Alice, Luca Barbarossa, Eros Ramazzotti e tanti altri.