Chi Siamo

logo

LO SPEED DOWN IN ITALIA

La moda arriva anche in Italia, dove dagli anni Cinquanta i carretti conoscono una prima ed epocale rivoluzione: le ruote in legno vengono sostituite da cuscinetti in metallo. Nel 1982 nasce la FICS, acronimo di Formula Italiana Cart's, trasformato poi in Federazione. Fin dall'inizio lo scopo è stato promuovere e far crescere questa disciplina che regola momenti di pura velocità e guida. Tanti i percorsi scovati dai numerosi organizzatori, enorme ed encomiabile il lavoro svolto dai vari Presidenti e Consigli Direttivi che si sono succeduti in 40 anni di attività. Nel 2021 l'avvento di nuove e differenti normative, porta alla chiusura di FICS e alla nascita di Speed Down Italia, che non sostituisce il passato, ma ne continua il cammino. SDI infatti, così come i predecessori, ha il compito di promuovere lo speed down, sostenendo le ASA organizzatrici e i piloti mettendo a disposizione le proprie attrezzature per il controllo sportivo in gara e supportando qualsiasi realtà voglia avvicinarsi al nostro sport. L'enorme lavoro svolto negli anni da FICS continua grazie agli insegnamenti e al contributo di chi c'è stato e di chi oggi collabora con noi. Al giorno d'oggi, lo Speed Down vede protagoniste oltre venti categorie di mezzi: a due, tre e quattro ruote, monoposto e biposto, con ruote gommate, a cuscinetti oppure in legno

Chi Siamo

Si corre per strada, su tratti collinari o di montagna chiusi al traffico lunghi fino a tre chilometri, con pendenze che arrivano al 20%, dove si possono superare gli 80 km/h, facendo la barba a muretti e burroni. Le gare durano un intero weekend, ci sono tre discese cronometrate il sabato e tre manche la domenica, precedute dal warm-up. Il punteggio è assegnato al meglio di due tentativi, scartando il crono peggiore. Peso e pressione delle gomme vengono verificati prima di ogni discesa. La guida richiede finezza e precisione, perché senza motore ci vuole tanto tempo a recuperare ogni chilometro all'ora perduto. Proprio per questa ragione, e perché si può correre già a partire dai 6 anni di età, questa disciplina può avere anche un valore propedeutico ad altre formule di gare più dispendiose. Altro aspetto positivo è che non ci sono barriere: i veicoli sono facilmente adattabili anche per i portatori di disabilità.

S.D.I.

I numeri dello Speed Down

counter

0

Piloti

counter

0

Equipaggi

counter

0

Soci Sostenitori

Consiglio Direttivo

Ciculi Dimitri

Ciculi Dimitri

PRESIDENTE

Responsabile Segreteria

Davide Cognolatto

Davide Cognolatto

VICEPRESIDENTE

Direttore Tecnico

ANDREA LAPINI

ANDREA LAPINI

SEGRETARIO

Responsabile Assicurazioni

Responsabile Iscrizioni e Sito

+39.348.6929014

TARGHETTI GIULIANO

TARGHETTI GIULIANO

CONSIGLIERE

SAFETY GUARD

Ref. Categoria C8

+39.339.7750732

GROSSI ENRICO

GROSSI ENRICO

CONSIGLIERE

RESPONSABILE ATTREZZATURE

Ref. Categoria N5K

+39.339.3046874

Corsini Simone

Corsini Simone

CONSIGLIERE

DIRETTORE SPORTIVO

Collaboratori

CECCON CLAUDIO

CECCON CLAUDIO

Giudice Onorario di Speed Down ceccon.claudio@libero.it

SPITALER GEROLD

SPITALER GEROLD

DELEGATO FISD

+39 335.6593266

LAPINI EMANUELE

LAPINI EMANUELE

DELEGATO SUPPLENTE FISD

Responsabile Classifiche

Referente Cat. C1/C2/C3/C4

+39 392.3027687

MATTIOLI MICHELE

MATTIOLI MICHELE

Referente Cat. Cuscinetti

+39.335.421813

TARGHETTI SPARTACO

TARGHETTI SPARTACO

Referente Cat. C8

Referente Progetto YOUNG DRIVER

+39.339.7750732

DROISE PAOLO

DROISE PAOLO

Referente Cat. C6

BESSI ENRICO

BESSI ENRICO

Referente C10

+39.3299020304

MASTINI ANDREA

MASTINI ANDREA

Referente Cat. Folk

+39.348.5269144

BALLONI MASSIMO

BALLONI MASSIMO

Referente Cat. Drift Trike\Drift Trike Junior

+39.338.4336733

MIGLIANI DENIS

MIGLIANI DENIS

Referente Cat. C7

+39.338.6834401

SURIANI ANDREA

SURIANI ANDREA

referente Cat. N5

+39.347.8943211

RIGHI DIEGO

RIGHI DIEGO

referente Cat. L8G

+39.347.1784293

GROSSI ENRICO

GROSSI ENRICO

Referente Cat. N5K

+39 339.3046874

Consulenti Esterni

OMBELLINI MONICA

OMBELLINI MONICA

CONSULENTE ESTERNO

Aiuto Segreteria

Responsabile Pagine Social

+39.349.1792216

AGUIARI MIRELLA

AGUIARI MIRELLA

CONSULENTE ESTERNO

Aiuto Iscrizioni e Assicurazioni

+39.348.5554465